mercoledì, Ottobre 29, 2025

Agricoltura, su contenimento ungulati si rafforzano gli indirizzi per le polizie provinciali

I PIU' LETTI

Controllo e contenimento degli ungulati: si rafforzano e si rendono più efficaci le funzioni delle polizie provinciali in Toscana.

Lo stabiliscono gli indirizzi appena approvati dalla Giunta regionale che regolano i compiti delle polizie provinciali ripartiti sulla base di criteri che tengono conto delle caratteristiche strutturali di ciascuna provincia e della Città metropolitana di Firenze.

In particolare, gli indirizzi prevedono che si agisca un maggior controllo degli ungulati in ambito agricolo; che in ambito urbano si prediligano le trappole di cattura e, infine, che sia favorito l’intervento in difesa del proprio allevamento da parte dei proprietari o dei conduttori dei fondi muniti di licenza di caccia.

“Stiamo mettendo in campo tutti gli strumenti che riteniamo più efficaci per gestire il problema ungulati – spiega la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi – sia in ambito agricolo che in ambito urbano. Tra questi, senza dubbio, ci sono le funzioni delle polizie provinciali,  che rispondono a pieno alle esigenze attuali e il loro rafforzamento è una scelta che rientra nelle politiche che abbiamo intrapreso per contenere e controllare il fenomeno”.

ULTIM'ORA

Incidente a Castel Focognano: 42enne trasferito in codice giallo ad Arezzo

Attivato alle ore 11.46 il 118 della ASL TSE per un incidente stradale avvenuto lungo la SP59 nel comune di Castel Focognano, che ha coinvolto un’autovettura e un mezzo pesante. Sul posto sono intervenuti i sanitari con l’ambulanza infermierizzata della Misericordia di Stia, l’elisoccorso Pegaso 1, e le forze dell’ordine di Bibbiena, che hanno effettuato […]

More Articles Like This