martedì, Novembre 18, 2025

Completata la ristrutturazione esterna della Chiesa del Suffragio e avviato il secondo step di interventi

I PIU' LETTI

Monte San Savino – Sono stati completati i lavori di ristrutturazione esterna della Chiesa della Compagnia del Suffragio, un importante intervento di restauro che ha restituito sicurezza e stabilità a uno degli edifici storici simbolo del nostro Comune, appoggiata con il fianco destro al giardino pensile di palazzo del Monte.

I lavori, che hanno riguardato il consolidamento del tetto e delle pareti mediante tiranti, hanno eliminato i rischi di crolli, garantendo la sicurezza per i cittadini e preservando il valore storico e architettonico della struttura. Anche il campanile è stato oggetto di un accurato restauro.

Con il primo step completato, è stato avviato il secondo, che prevede interventi innovativi e di valorizzazione dell’area circostante. In particolare, sarà aperta una porta, finora cieca, e verrà installato un ascensore che collegherà pedonalmente la Chiesa con Piazza San Francesco, facilitando l’accesso e promuovendo una maggiore fruibilità.

Contestualmente, i lavori di rifacimento di Piazza San Francesco sono in fase di completamento. La piazza, destinata a diventare una nuova area pedonale, rappresenterà uno degli accessi principali al centro storico dalla parte ovest del paese. Questo intervento mira a trasformare la zona in uno spazio centrale per la comunità savinese e per i visitatori.

“Questi lavori sono parte di una visione più ampia per il nostro comune: unire la tutela del nostro patrimonio storico alla creazione di nuovi spazi per la vita pubblica,” ha dichiarato il Sindaco Gianni Bennati. “Monte San Savino vuole essere un luogo in cui il passato dialoga con il futuro, restituendo centralità ad aree strategiche e favorendo un’esperienza di visita più accessibile e accogliente.”

ULTIM'ORA

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena. La storica confraternita casentinese ha avviato un nuovo percorso finalizzato a consolidare il gruppo di volontari abilitati per la gestione delle emergenze complesse e delle situazioni di urgenza, prevedendo una formazione pratica e teorica per l’acquisizione di conoscenze, competenze e tecniche per intervenire con […]

More Articles Like This