domenica, Maggio 25, 2025

Dal ministero della Salute dieci regole per proteggersi dal caldo

I PIU' LETTI

In questi giorni di temperature elevate, il ministero della Salute raccomanda ai cittadini di attenersi alle regole per proteggersi dal caldo, consultabili sul portale istituzionale e attraverso i canali social: 10 semplici consigli utili a evitare conseguenze per la salute dell’ondata di calore.

“Si raccomanda di evitare di uscire nelle ore più calde- scrive il ministero in una nota- È importante inoltre aiutare a proteggersi le persone più fragili e facilmente a rischio”. È comunque “indispensabile rivolgersi al proprio medico di famiglia in caso di necessità, se si è affetti da malattie croniche o si stanno seguendo delle cure. Anche gli animali domestici vanno protetti dal caldo con semplici accortezze”. Il ministero ricorda poi che ogni giorno sono disponibili sul sito i bollettini caldo con i relativi livelli di rischio.

I DIECI SUGGERIMENTI PER PROTEGGERSI DAL CALDO

1) Evitiamo di uscire nelle ore più calde: proteggiamo soprattutto bambini, anziani e persone fragili;

2) Proteggiamoci in casa e sui luoghi di lavoro, rinfrescando gli ambienti e rinnovando l’aria, schermando le finestre con tende che blocchino il passaggio della luce, ma non quello dell’aria;

3) Beviamo almeno un litro e mezzo di acqua al giorno: bere molta acqua e mangiare frutta fresca. Limitiamo il consumo di bevande con zuccheri aggiunti, caffe e alcolici;

4) Seguiamo sempre un’alimentazione corretta: consumare frutta e verdura di stagione, moderare il consumo di piatti elaborati ricchi di grassi, ridurre i condimenti, impiegare poco sale;

5) Facciamo attenzione alla corretta conservazione degli alimenti, rispettando la catena del freddo.

6) Vestiamoci con indumenti possibilmente chiari, di fibre naturali o che garantiscano la traspirazione, indossando cappelli leggeri per proteggere la testa dal sole, occhiali con filtri UV e schermi solari prima di esporci al sole;

7) Proteggiamoci dal caldo in viaggio: se siamo in auto ricordiamoci di areare l’abitacolo, evitando ove possibile le ore piu calde della giornata e tenendo sempre a portata una scorta d’acqua. Non lasciare mai neonati o animali nell’abitacolo dell’auto, neanche per brevi periodi;

8) Pratichiamo l’esercizio fisico nelle ore più fresche della giornata, se si fa attività fisica, ricordiamoci di bere molti liquidi e mangiare in modo corretto;

9) Offriamo assistenza a persone a maggiore rischio (anziani che vivono da soli, persone fragili e in difficolta etc.) e segnaliamo ai servizi socio-sanitari eventuali situazioni che necessitano di intervento;

10) Ricordiamoci sempre di proteggere anche gli animali domestici: diamogli da bere molta acqua anche quando siamo in viaggio e facciamo soste in zone ombreggiate.

Fonte
Agenzia Dire
www.dire.it

ULTIM'ORA

Ersilia Leonini espone a Poppi, “Tutto ciò che siamo”

Mostra personale di Ersilia Leonini a cura di Silvia Rossi. Si svolgerà alla Galleria SanLorenzo Arte – Piazza Bordoni 4, Poppi (AR), dal 31 maggio al 13 luglio 2025 Concept della mostra Nelle opere recenti di Ersilia Leonini si afferma con intensità la volontà di oltrepassare ogni narrazione addomesticata del corpo e della bellezza. Corpi distanti dagli […]

More Articles Like This