mercoledì, Ottobre 15, 2025

 “Priorità al trasporto ferroviario regionale e alle azioni anti contagio per rendere più sicuri i pendolari”

I PIU' LETTI

“Ci vogliono decisioni urgenti e azioni anti contagio non solo per gli autobus, ma anche nel trasporto ferroviario regionale, per rendere più sicuri i pendolari, sia lavoratori che studenti”.
E’ questo l’appello del portavoce del comitato pendolari Valdarno Direttissima, Maurizio Da Re, salutando e rivolgendosi al neo assessore regionale ai trasporti Stefano Baccelli.
“Non solo gli autobus ma anche i treni regionali devono essere portati al 50% della capienza – insiste il portavoce Da Re – e vanno convinti i sindaci. gli enti pubblici e le aziende private per un nuovo e maggiore ricorso allo smart working dei lavoratori, così da ridurre la mobilità e l’uso del trasporto pubblico nelle ore di punta”.
Il portavoce del comitato dei pendolari aggiunge che “è altrettanto importante rivedere con RFI e Trenitalia la programmazione dei treni nelle ore di punta del mattino come del pomeriggio, perchè ci siano più corse di convogli e più puntualità, e nello stesso tempo cercare di acquistare nuovi treni sul mercato, modificando il contratto di servizio con Trenitalia”.
“Occorre agire subito con azioni anti contagio concrete – conclude il portavoce dei pendolari Maurizio Da Re.- invece di pensare a grandi opere infrastrutturali, come la TAV di Firenze,,un’opera che non serve ai pendolari toscani, così come è stato dimostrato più volte”.

ULTIM'ORA

Puliamo il mondo sabato 18 ottobre a Bibbiena Stazione e a Soci

Tutela dell’ambiente, cittadinanza attiva, senso di comunità, promozione della pace, rispetto della diversità, giustizia sociale e climatica, torna con questi presupposti la manifestazione nazionale di Legambiente Puliamo il Mondo quest’anno dal titolo “Chi lo ama lo protegge – Abbraccia una buona causa”. La storica campagna di volontariato ambientale per ripulire dai rifiuti abbandonati aree verdi, strade, […]

More Articles Like This