domenica, Ottobre 5, 2025

Sulle tracce di Pietro Leopoldo a San Giovanni Valdarno

I PIU' LETTI

Domenica 5 ottobre San Giovanni Valdarno celebra la memoria di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena con un’iniziativa speciale che unisce storia, cultura e paesaggio. Alle 15, con ritrovo presso il Museo delle Terre Nuove, prenderà il via la passeggiata “Sulle tracce di Pietro Leopoldo a San Giovanni Valdarno”, un percorso guidato che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della città e dei segni lasciati dal Granduca riformatore.

Condotti da Manola Rosadini, guida turistica, e da Francesco Tassi, guida ambientale escursionistica, i cittadini e i visitatori avranno l’occasione di ripercorrere le vicende e le riforme che hanno segnato la vita della comunità. Il cammino si snoderà dal cuore del centro storico, partendo da Palazzo d’Arnolfo fino a piazza Cavour, sostando davanti ad alcuni edifici simbolo della città. Pur osservati solo dall’esterno, questi luoghi permetteranno di raccontare episodi significativi della stagione di cambiamento voluta da Pietro Leopoldo.

La passeggiata continuerà poi lungo la riva destra dell’Arno, dove sarà possibile ammirare le opere di bonifica e di difesa idraulica realizzate nel quartiere Oltrarno per volontà del Granduca. Gli argini Leopoldini, ancora oggi testimonianza concreta di quella visione riformatrice, diventeranno tappa privilegiata di un itinerario che, passando dal ponte Ipazia d’Alessandria e dai giardini del lungarno Fratelli Cervi, condurrà nuovamente al centro della città.

 

L’iniziativa rientra nelle celebrazioni per i 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo come Granduca di Toscana, promosse dal Comune di San Giovanni Valdarno insieme al Museo delle Terre Nuove e Fondazione MUS.E, con il contributo della Regione Toscana. La partecipazione è gratuita ma con prenotazione obbligatoria presso il Museo delle Terre Nuove (055 9126213 – info@museoterrenuove.it

ULTIM'ORA

Grande edizione per la Casentino Bike: vince Lorenzo Allodi

Grande edizione quella vissuta a Bibbiena (AR) per la Casentino Bike, la classica che ha messo la parola fine a due grandi circuiti come l’Appennino Superbike e la Coppa Toscana Mtb, senza dimenticare il Rampitek e la Challenge Foreste Casentinesi. Proprio il fatto che la corsa era chiamata a sigillare le classifiche ha portato sui […]

More Articles Like This